Mettere in una ciotola il macinato di carne, aggiungervi l'aglio ed il prezzemolo tritati, il sale fino (in quantità sufficiente ad insaporire tutto l'impasto), il parmigiano grattugiato, il pangrattato intriso nel latte e la patata precedentemente lessata e schiacciata (quest'ultima renderà particolarmente morbido l'impasto).
Amalgamare bene con le mani tutti gli ingredienti, formare quindi delle piccole palline della dimensione di un'oliva e posarle in una teglia antiaderente in cui precedentemente si sara' versato l'olio, la cipolla, il basilico ed il passato di pomodoro; aggiungere un pizzico di sale fino e cuocere a fiamma bassa con un coperchio per circa mezz'ora, voltandole un paio di volte durante la cottura.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla piuttosto al dente e condirla con la salsa preparata insieme alle polpettine, una bella spolverata di parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata precedentemente a cubetti.
Versare quindi in una teglia rettangolare d'alluminio un leggero strato di sugo e metà pasta; distribuirvi qualche cucchiaio di besciamella, i maccheroni rimasti e completare il tutto con dell'altra besciamella ed una bella spolverata di parmigiano.
Infornare a 180° per venti minuti circa, giusto il tempo necessario affinché il formaggio si fonda e si formi sulla superficie una leggera crosticina dorata (se occorre, ultimare la cottura con qualche minuto di grill).
