
Pulire il cavolo verza eliminandone le foglie esterne piu' dure ed il torsolo, quindi tagliarlo a listarelle sottili e lavarlo accuratamente nell'acqua fredda.
Versarlo in una padella antiaderente senza sgocciolarlo, salarlo e farlo appassire a fuoco moderato per qualche minuto fino a quando l'acqua non sarà evaporata.
Versare l'olio in un tegame ed imbiondirvi la cipolla tritata insieme a due cucchiai d'acqua.
Eliminare la pelle alle salsicce, quindi sgranarle con una forchetta e versarle nel tegame insieme alla salvia. Rosolarle a a fiamma vivace e bagnarle con la birra, facendola evaporare.
Aggiungere la verza e, dopo averla fatta insaporire per un paio di minuti, bagnare il tutto con il brodo vegetale caldo; pepare, aggiustare di sale e proseguire la cottura per un quarto d'ora circa.
Nel frattempo, lessare la pasta un p' al dente in abbondante acqua salata; giunta quasi a cottura, scolarla e versarla nel tegame con il sugo preparato.
Aggiungervi il formaggio precedentemente grattugiato con una grattugia a fori larghi ed amalgamare bene tutti gli ingredienti, saltando la pasta un paio di minuti a fuoco moderato.