Versare la pancetta in una padella antiaderente e, senza altro condimento, rosolarla a fuoco moderato, mescolando continuamente per non bruciare la preparazione.
Unirvi quindi i piselli surgelati e fare cuocere a fiamma moderata per venti minuti circa (se occorre, aggiungere appena d'acqua durante la cottura); aggiustare di sale e togliere dal fuoco.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo, versare il pecorino in una ciotola e mettere quest'ultima a bagnomaria in un tegame riempito a meta' con dell'acqua calda; sciogliere lo zafferano in una ciotolina con 50 ml. di acqua di cottura della pasta e unirlo al pecorino; amalgamare e fare fondere il composto fino a farlo diventare una crema.
Scolare la pasta tenendo da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura e versarla nella ciotola con la crema di pecorino; aggiungere la pancetta con i piselli ed amalgamare bene il tutto unendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura.
N.B.:
Il
pecorino sardo puo' essere
sostituito con del
parmigiano grattugiato.