INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 350 di pasta tipo "gnocchetti sardi"
  • 220 g. di pecorino sardo grattugiato
  • Una bustina di zafferano
  • 80 g. di pancetta dolce a dadini
  • 200 g. di piselli surgelati
  • Sale q.b.

PASTA PISELLI E PECORINO

Gnocchetti sardi

Versare la pancetta in una padella antiaderente e, senza altro condimento, rosolarla a fuoco moderato, mescolando continuamente per non bruciare la preparazione.

Unirvi quindi i piselli surgelati e fare cuocere a fiamma moderata per venti minuti circa (se occorre, aggiungere appena d'acqua durante la cottura); aggiustare di sale e togliere dal fuoco.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

Nel frattempo, versare il pecorino in una ciotola e mettere quest'ultima a bagnomaria in un tegame riempito a meta' con dell'acqua calda; sciogliere lo zafferano in una ciotolina con 50 ml. di acqua di cottura della pasta e unirlo al pecorino; amalgamare e fare fondere il composto fino a farlo diventare una crema.

Scolare la pasta tenendo da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura e versarla nella ciotola con la crema di pecorino; aggiungere la pancetta con i piselli ed amalgamare bene il tutto unendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura.



N.B.:
Il pecorino sardo puo' essere sostituito con del parmigiano grattugiato.

04/07/2006
Copyright © 1994-2025 Ricetteecooking

 
 
Ricetteecooking.com utilizza Google, Youtube, Facebook e altri social di condivisione, nonché in alcune pagine tematiche widget di terzi e quindi i cookie che questi impiegano per inviarti annunci e servizi in linea con le tue preferenze. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono adoperate da loro. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni dettagliate e per indicazioni su come disattivare i cookie ti invitiamo a cliccare su Maggiori informazioni.   Maggiori informazioni
OK