Lavare le foglie di basilico e tenerle da parte.
Tostare per qualche minuto le mandorle in forno e trasferirle quindi nel bicchiere del mixer.
Aggiungervi il parmigiano grattugiato, le foglie di basilico, la scorza grattugiata del limone e metà del suo succo filtrato attraverso un colino. Insaporire con una spolverata di pepe, aggiustare con un pizzico di sale ed unirvi per ultimo l’olio.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, nel frattempo, prelevare un mestolino d’acqua di cottura versandolo nel bicchiere con tutti gli ingredienti.
Frullare con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea (se dovesse risultare troppo densa, diluirla con dell’altra acqua di cottura). Trasferire il pesto così ottenuto in una padella antiaderente.
Scolare la pasta leggermente al dente e versarla nella padella; amalgamarla al condimento e, sempre mescolando, terminarne la preparazione a fiamma vivace per un paio di minuti, mantecandola con dell’altra acqua di cottura fino a dargli la giusta cremosità finale.
