INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 320 g. di pasta tipo "calamarata"
  • 400 g. di calamari puliti
  • 300 g. di pomodorini ciliegia
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • ¼ di cipolla
  • Uno spicchio d'aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Un peperoncino
  • Sale q.b.
  • Tre cucchiai d'olio

CALAMARATA


Lavare i calamari, asciugarli tamponandoli con carta assorbente da cucina e tagliarli quindi ad anelli della stessa larghezza della pasta.

Lavare i pomodorini, asciugarli, tagliarli in quattro parti e tenerli da parte.

Versare l'olio in una padella antiaderente, aggiungervi la cipolla tritata, lo spicchio d'aglio intero sbucciato, il peperoncino e fare dorare leggermente a fuoco moderato.

Unirvi i calamari, lasciarli insaporire 5 minuti e bagnarli con il vino; lasciare evaporare, eliminare lo spicchio d'aglio ed il peperoncino ed aggiungervi i pomodorini ciliegia.

Aggiustare di sale e proseguire la cottura per circa 20 minuti.

Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarla e versarla nella padella, amalgamandola al condimento preparato; completare con il prezzemolo precedentemente tritato e servire.







La calamarata e' un piatto tipico della tradizione napoletana; l'origine del nome deriva dal tipo di pasta utilizzata (la cosiddetta "calamarata"), il cui formato e consistenza (simili proprio agli anelli dei calamari) si amalgamano in particolar modo al condimento, riuscendone a valorizzare appieno tutto il gusto.

Calamarata

26/02/2014
Copyright © 1994-2025 Ricetteecooking

 
 
Ricetteecooking.com utilizza Google, Youtube, Facebook e altri social di condivisione, nonché in alcune pagine tematiche widget di terzi e quindi i cookie che questi impiegano per inviarti annunci e servizi in linea con le tue preferenze. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono adoperate da loro. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni dettagliate e per indicazioni su come disattivare i cookie ti invitiamo a cliccare su Maggiori informazioni.   Maggiori informazioni
OK