Lavare i calamari, asciugarli tamponandoli con carta assorbente da cucina e tagliarli quindi ad anelli della stessa larghezza della pasta.
Lavare i pomodorini, asciugarli, tagliarli in quattro parti e tenerli da parte.
Versare l'olio in una padella antiaderente, aggiungervi la cipolla tritata, lo spicchio d'aglio intero sbucciato, il peperoncino e fare dorare leggermente a fuoco moderato.
Unirvi i calamari, lasciarli insaporire 5 minuti e bagnarli con il vino; lasciare evaporare, eliminare lo spicchio d'aglio ed il peperoncino ed aggiungervi i pomodorini ciliegia.
Aggiustare di sale e proseguire la cottura per circa 20 minuti.
Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarla e versarla nella padella, amalgamandola al condimento preparato; completare con il prezzemolo precedentemente tritato e servire.
La
calamarata e' un
piatto tipico della
tradizione napoletana; l'origine del nome deriva dal tipo di pasta utilizzata (la cosiddetta "calamarata"), il cui formato e consistenza (simili proprio agli anelli dei calamari) si amalgamano in particolar modo al condimento, riuscendone a valorizzare appieno tutto il gusto.
