Versare in una ciotola la ricotta ed amalgamarvi il pecorino.
Unirvi quindi un po' di curcuma (ne serve poca, quanto basta a dare alla crema una colorazione giallo-arancio come quella del tuorlo d'uovo) e tenere da parte.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, nel frattempo, rosolare la pancetta in una padella antiaderente leggermente unta d'olio.
Scolare la pasta (senza sgocciolarla troppo e tenendo da parte un po' d'acqua di cottura da aggiungere eventualmente alla pasta se dovesse risultare troppo asciutta) e versarla nella direttamente nella padella, amalgamandola bene al condimento.
Unirvi la crema di ricotta, un'abbondante spolverata di pepe macinato al momento e servire.
N.B.:
In alternativa, la
curcuma può essere
sostituita con una bustina di
zafferano precedentemente sciolto in un cucchiaio d'acqua e poi aggiunto alla ricotta.
