INGREDIENTI
(dosi per 4 persone):
  • 320 g. di pasta tipo "mezze maniche"
  • 600 g. di melanzane
  • Uno spicchio d'aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Tre cucchiai di parmigiano grattugiato
  • Sei cucchiai di pangrattato
  • Peperoncino in polvere q.b.
  • Sale q.b.
  • Quattro cucchiai d'olio

PASTA CON MELANZANE E PANGRATTATO

Lavare e asciugare le melanzane, privarle del gambo e della corolla, sbucciarle e tagliarle a dadini di circa un cm.

Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo insieme allo spicchio d'aglio precedentemente sbucciato e privato dell'anima interna (che risulterebbe indigesta).

Versare in una padella antiaderente l'olio ed unirvi le melanzane, l'aglio ed il prezzemolo tritati, il sale ed una spolverata di peperoncino.

Amalgamare bene gli ingredienti, chiudere con un coperchio e fare cuocere il tutto a fuoco molto basso, avendo cura di mescolare di tanto in tanto con un mestolo di legno, per circa 15-20 minuti.

Nel frattempo, ungere leggermente un padellino antiaderente e tostare per un paio di minuti il pangrattato: deve imbrunirsi (smuoverlo costantemente e seguirne la tostatura, facendo attenzione perchè facilmente tende a bruciare).

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, giunta a cottura, scolarla e condirla con le melanzane preparate; aggiungervi una spolverata di parmigiano grattugiato, il pangrattato rosolato, amalgamare bene e servire.



N.B.:
Per la cottura delle melanzane non occorrera' aggiungere acqua, e' pero' importante tenere una fiamma molto bassa e mescolare di tanto in tanto.

Per la preparazione di questa ricetta e' meglio privare la melanzana della buccia, in quanto la presenza di quest'ultima darebbe al piatto un retrogusto leggermente amarognolo.

Mezze maniche alle melanzane 2

14/01/2013
Copyright © 1994-2025 Ricetteecooking

 
 
Ricetteecooking.com utilizza Google, Youtube, Facebook e altri social di condivisione, nonché in alcune pagine tematiche widget di terzi e quindi i cookie che questi impiegano per inviarti annunci e servizi in linea con le tue preferenze. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono adoperate da loro. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni dettagliate e per indicazioni su come disattivare i cookie ti invitiamo a cliccare su Maggiori informazioni.   Maggiori informazioni
OK