INGREDIENTI
(dosi per 2 persone):
  • 160 g. di pasta tipo "farfalle"
  • 250 g. di pomodorini ciliegino
  • Tre cucchiai di pesto pronto
  • Uno spicchio d'aglio
  • Due peperoncini
  • Un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Un cucchiaio d'olio

PASTA GHIOTTA PICCANTINA

Lavare ed asciugare i pomodorini, quindi tagliarli a meta' e tenerli da parte all'interno di una ciotola.

Versare l'olio in una padella antiaderente e rosolarvi lo spicchio d'aglio intero sbucciato insieme al peperoncino.

Eliminare quindi questi ultimi e versarvi i pomodorini preparati; salare leggermente e far cuocere una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto: devono appassire formando un bel sughetto.

Togliere dal fuoco ed eliminare la buccia dei pomodorini che, con la cottura, tendera' gia' a staccarsi da sola; aggiungervi il pesto e tenere al caldo chiudendo con un coperchio.

Nel frattempo, lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, mettendo da parte, quando giunge quasi a cottura, un po' della sua acqua.

Rimettere la padella sul fuoco e versarvi la pasta scolata, amalgamandola con il condimento preparato; unirvi due-tre cucchiai di acqua tenuta da parte, il parmigiano e mantecare bene il tutto.

Servire subito.

Farfalle ghiotte piccantine

23/12/2012
Copyright © 1994-2025 Ricetteecooking

 
 
Ricetteecooking.com utilizza Google, Youtube, Facebook e altri social di condivisione, nonché in alcune pagine tematiche widget di terzi e quindi i cookie che questi impiegano per inviarti annunci e servizi in linea con le tue preferenze. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono adoperate da loro. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni dettagliate e per indicazioni su come disattivare i cookie ti invitiamo a cliccare su Maggiori informazioni.   Maggiori informazioni
OK