Suggerimenti

IL DRAGONCELLO


Il dragoncello (Artemisia dracunculus) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Composite. Cresce nell'Europa Meridionale e in Siberia e le foglie, sottili, appuntite e molto fragranti, sono raccolte da maggio a fine estate.

Il dragoncello è un'erba aromatica tipica della cucina francese. Ha un aroma indefinibile, fragrante, ma al tempo stesso delicato e pepato; ricorda quello della menta e dell'anice; il suo aroma aumenta con la cottura quindi va dosato con parsimonia. E' molto utilizzata in cucina e dovrebbe essere valorizzata maggiormente da tutti coloro che, a causa di una dieta iposodica, devono usare poco sale.

Il dragoncello ha proprietà toniche e digestive; in infuso può alleviare l'insonnia e la costipazione.

Viene impiegato per insaporire piatti a base di uova, si sposa bene con il pollo ma anche con la carne ed il pesce arrosto; ottime le foglie fresche aggiunte in piccola parte all'insalata; è un ingrediente essenziale nella preparazione della salsa bernese, della salsa tartara (dove l'aceto al dragoncello è l'ingrediente fondamentale) e della famosa salsa al dragoncello; viene usato per aromatizzare il burro e l'aceto; a Siena, dove è molto comune, viene passato nella pastella, fritto e servito come contorno con piatti di fritto.

Dragoncello

03/12/2005
Copyright © 1994-2025 Ricetteecooking

 
 
Ricetteecooking.com utilizza Google, Youtube, Facebook e altri social di condivisione, nonché in alcune pagine tematiche widget di terzi e quindi i cookie che questi impiegano per inviarti annunci e servizi in linea con le tue preferenze. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono adoperate da loro. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per informazioni dettagliate e per indicazioni su come disattivare i cookie ti invitiamo a cliccare su Maggiori informazioni.   Maggiori informazioni
OK