
Lavare ed asciugare con della carta assorbente da cucina le seppie; tagliarne i tentacoli, tritarli grossolanamente e metterli in una terrina.
Aggiungere il prezzemolo e lo spicchio d'aglio tritati finemente, il pangrattato, l'uovo, un pizzico di sale fino, del peperoncino ed un cucchiaio d'olio.
Amalgamare bene il tutto e riempire quindi le seppie con il composto ottenuto, riempiendole per circa 2/3 (durante la cottura il ripieno aumenta di volume e se le sacche sono troppo piene si spaccano) cucendo l'apertura con del filo bianco da cucina.
Mettere in un tegame dell'olio e farvi dorare lo spicchio d'aglio intero; quindi toglierlo e versarvi le seppie, facendole rosolare per qualche minuto da ogni parte, avendo cura di rigirarle con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo pulire i pomodori, privarli della pelle (per facilitare l'operazione tenerli prima un paio di minuti nell'acqua bollente) e dei semi e tritarli grossolanamente.
Aggiungerli quindi alle seppie e continuare la cottura per 20-30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura (infilando uno stecchino, quest'ultimo deve entrare con facilita'), eliminare il filo bianco dalle seppie, disporle sul piatto di portata e guarnire con del prezzemolo tritato.